Le notizie
Le notizie18/05/2022
FONDO A SOSTEGNO DEI COMUNI MARGINALI
Si informa che il Comune di AQUILONIA è uno degli Enti ai quali è stato assegnato, con DPCM del 30/09/2021, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 296 del 14 dicembre 2021, il fondo a sostegno dei comuni marginali, per gli anni 2021, 2022 e 2023, per l’importo complessivo pari ad € 167.740,69.
Le notizie05/04/2022
SORVEGLIANZA E PREVENZIONE IN REGIONE CAMPANIA IN MERITO ALLA PESTE SUINA AFRICANA
La peste suina africana è una malattia causata da un DNA virus appartenente alla Famiglia Asfarviridae (ASFV) che colpisce suini e cinghiali.
Le notizie01/04/2022
AVVISO PUBBLICO
INTERVENTO CO-FINANZIATO DAL POC CAMPANIA 2014-2020. RIGENERAZIONE URBANA, POLITICHE PER IL TURISMO E LA CULTURA. PROGRAMMA UNITARIO DI PERCORSI TURISTICI DI TIPO CULTURALE, NATURALISTICO ED ENOGASTRONOMICO DI PORTATA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE
Le notizie28/02/2022
Aquilonia per l'Ucraina
Cari concittadini,
da alcuni giorni assistiamo con giustificata preoccupazione e apprensione a quanto sta avvenendo in Ucraina.
Abbiamo aperto un contatto con Nadia Smeniuk e Romania Gordynska, rappresentanti in Ucraina dei circa 2500 ucraini in Irpinia, per monitorare la situazione.
Tra le cose di prima necessità hanno bisogno di antidolorifici, antinfiammatori, antibiotici, disinfettanti, bende,garze ecc.
Da lunedì 28 febbraio presso la casa della cultura sarà attivo il COC per raccogliere tutti i medicinali che vorrete donare.
Come Presidente della Città dell'Alta Irpinia ho avviato un colloquio con il Prefetto dando la disponibilità di tutti i 25 Sindaci che la compongono per organizzare una adeguata e urgente accoglienza dei profughi nelle strutture che ogni Comune dispone.
Con la speranza che la soluzione del conflitto sia demandata alla diplomazia e non alla guerra confido nella vostra solidarietà nei confronti di un popolo e di tanti bambini che hanno lasciato il sorriso alle lacrime e alla paura.
IL VOSTRO SINDACO
Giancarlo De Vito
Le notizie28/02/2022
Manifestazione di Interesse per il Partenariato pubblico-privato Progetto Borghi PNRR (Intervento 2.1 “Attrattività dei Borghi”) Linea B, aggregazione Comuni di Caposele (capo-fila) e Aquilonia.
Manifestazione di Interesse.pdf
Le notizie24/02/2022
Misure urgenti di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche. RIAPERTURA TERMINI PER PRESENTAZIONE DOMANDE.
RIAPERTURA TERMINI
SI INFORMANO I CITTADINI
Che sono riaperti i termini per la presentazione della domanda dei Buoni Spesa (Emergenza Covid-19) che si trovano in condizione di grave disagio economico al fine di fronteggiare le esigenze primarie approvvigionamento di generi alimentari e di prima necessità, nonché di sostegno alle famiglie che versano in stato di bisogno per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche (acqua, energia elettrica, gas, telefono, internet) sino al 31 Marzo 2022.
La domanda di accesso ai “Buoni Spesa” va presentata per singolo nucleo familiare residente nel Comune di Aquilonia da almeno un anno alla data di presentazione della domanda, che si trova prioritariamente nella condizione di disagio.
La domanda deve essere corredata dai seguenti documenti:
ISEE in corso di validità
Contratto di locazione per civile abitazione regolamente registrato;
Copia integrale del contratto d’affitto in corso di validità;
Copia delle ricevute dei pagamenti dei canoni relativo al periodo Gennaio-Settembre 2021
Copia delle ricevute di pagamento delle utenze domestiche per la fornitura di energia elettrica, acqua, gas, telefono ed internet relativi al periodo Gennaio-Settembre 2021
Copia di un documento di riconoscimento in corso di validità
I “Buoni Spesa” del valore di 20,00 € sono personali e non cedibili a terzi e non convertibili in denaro, il valore massimo concedibile per famiglia è pari a 500/00 €
I “buoni spesa” vanno utilizzati entro e non oltre il 30/04/2022
La domanda verrà valutata dall’area amministrativa unitamente al servizio sociale comunale prevedendo indicatori che tengono conto dei seguenti criteri di valutazione:
Caratteristiche del nucleo familiare anagrafico (numerosità componenti; presenza persone con disabilità; presenza di minori, etc)
Situazione lavorativa del nucleo prima e dopo emergenza coronavirus
Situazione abitativa del nucleo
Situazione economica, reddituale e patrimoniale del nucleo.
La domanda, redatta sullo schema allegato al presente bando è reperibile sul sito del comune all’indirizzo www.comune.aquilonia.av.it può essere presentata entro e non oltre il 31 Marzo 2022 con le seguenti modalità:
Preferibilmente attraverso l’invio tramite E-Mail - PEC, con allegata documentazione necessaria e copia di documento di riconoscimento in corso di validità al seguente indirizzo protocollo.aquilonia@asmepec.it - municipio@comune.aquilonia.av.it
Coloro che sono impossibilitati alla trasmissione via mail, dovranno presentare all’ufficio del protocollo la domanda cartacea.
Le notizie17/01/2022
RIDUZIONE TARI per attività economiche rimaste chiuse durante l'emergenza Covid-19. RIAPERTURE TERMINI PRESENTAZIONE ISTANZE
Le notizie06/01/2022
Prenotazione tamponi molecolari in modalità DRIVE IN
I cittadini con esito positivo al Covid-19 e i contatti stretti possono prenotarsi per il tampone molecolare che si effettuerà nei prossimi giorni in modalità drive in presso la casa della cultura.
Le notizie01/12/2021
Misure urgenti di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche. Leggi l'avviso ...
Le notizie23/09/2021
Garanzia Giovani - attivazione 3 tirocini per il profilo di ADDETTI A FUNZIONI DI SEGRETERIA.
Manifestazione d’interesse a candidarsi ai tirocini extracurriculari Garanzia Giovani